NUIC86000R - PNRR - Azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche (D.M. 65/2023) - Titolo del progetto: Nuove competenze nella scuola del domani

PNRR Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università - Investimento 3.1: Nuove competenze e nuovi linguaggi -

Azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche (D.M. 65/2023) 

Titolo del progetto: Nuove competenze nella scuola del domani - LINEA DI INTERVENTO A e B

Codice Identificativo Progetto: M4C1I3.1-2023-1143-P-39556 

CUP: B84D23005600006

Il progetto si propone di realizzare due linee di intervento: 
- Intervento A - Realizzazione di percorsi didattici, formativi e di orientamento per studentesse e studenti finalizzati a promuovere l’integrazione, all’interno dei curricula di tutti i cicli scolastici, di attività, metodologie e contenuti volti a
sviluppare le competenze STEM, digitali e di innovazione, nonché quelle linguistiche, garantendo pari opportunità e parità di genere in termini di approccio metodologico e di attività di orientamento STEM. 
- Intervento B - Realizzazione di percorsi formativi di lingua e di metodologia di durata annuale, finalizzati al potenziamento delle competenze linguistiche dei docenti in servizio e al miglioramento delle loro competenze metodologiche di insegnamento.
Con il presente progetto s'intende pertanto integrare e potenziare i curricula del nostro istituto in relazione alle attività, alle metodologie e ai contenuti riguardanti le competenze STEM, quelle digitali e innovative e in relazione alle competenze multilinguistiche dei nostri studenti e dei docenti. In particolare le azioni avranno come obiettivo il rafforzamento delle competenze STEM, digitali e di innovazione da parte degli studenti in tutti i cicli scolastici, con particolare attenzione al superamento dei divari di genere nell’accesso alle carriere STEM e, contestualmente, la realizzazione di percorsi formativi annuali di lingua e metodologia per docenti.